Skincare coreana: è necessario seguire i dieci passaggi e in che ordine?
|
Tempo di lettura 4 min
|
Tempo di lettura 4 min
Negli ultimi anni, la skincare coreana in 10 step è diventata rituale di bellezza importante per milioni di persone in tutto il mondo. Ma è davvero necessario seguire tutti e dieci i passaggi? E soprattutto, qual è l’ordine corretto per ottenere una pelle sana, luminosa e ben idratata?
In questo articolo analizziamo, uno per uno, i passaggi della skincare coreana, cercando di capire quali sono fondamentali, quali possono essere adattati alle esigenze personali e come costruire una skin care routine in 5 step insieme a BioThaelae.
In ogni skincare routine passaggi come l’applicazione di essenza e siero o trattamenti specifici possono variare, ma la detersione è un cardine: nel caso della doppia detersione, si parte con l’olio detergente.
Perfetto per rimuovere gli ultimi residui di trucco, il sebo in eccesso e le impurità liposolubili. È ottimo anche sulle pelli miste o impure se ben risciacquato.
Il secondo passaggio completa la pulizia iniziata con l’olio. Il detergente a base acquosa, spesso schiumogeno o in gel, rimuove le impurità idrosolubili e lascia la pelle fresca e pulita, completando la doppia detersione e la seconda delle 10 fasi della skincare coreana.
L’esfoliazione è uno step da non fare tutti i giorni, ma da prevedere comunque con una certa regolarità. Aiuta a rimuovere le cellule morte, stimola il turnover cellulare e rende la pelle più ricettiva ai trattamenti successivi.
La cadenza di questo step si definisce in base alla sensibilità della pelle e alle esigenze individuali.
Spesso sottovalutato, il tonico riequilibra il pH cutaneo e prepara la pelle a ricevere i principi attivi. Non è solo un gesto di routine: è essenziale per migliorare l’efficacia dei trattamenti successivi.
L’essenza è un ibrido tra tonico e siero, con una texture leggerissima ad alta concentrazione di ingredienti idratanti e rigeneranti in dose funzionale. Rappresenta un plus perfetto per chi cerca idratazione intensa e comfort profondo.
Il siero, leggero e concentrato, è formulato per avere un effetto mirato e va scelto in base alle esigenze della pelle (macchie, rughe, disidratazione, impurità). Se ne può utilizzare più di uno, alternandoli in base alle esigenze della pelle.
La maschera in tessuto è un rituale di bellezza piacevole da usare e dall’effetto immediato. Un’autentica coccola in totale relax per te e per la tua pelle, per un boost di idratazione e luminosità.
La zona perioculare è delicata e merita cure mirate. Un prodotto per il contorno occhi con attivi drenanti o distensivi può fare la differenza contro borse, occhiaie e prime rughe e non andrebbe sostituito con la crema viso: la sua formula è più leggera e studiata appositamente.
La crema idratante sigilla l’idratazione e rinforza in maniera delicata ed efficace la barriera cutanea. Può essere più ricca o più leggera in base alla stagione e alla tua pelle, ma non deve mai mancare.
La risposta è: dipende dalla tua pelle e dal tuo tempo. I dieci passaggi rappresentano una filosofia e non un obbligo. Conoscere ogni step ti permette di costruire una skincare routine personalizzata, che puoi adattare giorno per giorno.
L’importante è non dimenticare mai i fondamentali: pulizia, idratazione, protezione.
Anche se la routine coreana in 10 step è diventata un riferimento, non tutte le pelli - né tutti gli stili di vita - richiedono un rituale così articolato. A differenza dell’approccio coreano, la skincare occidentale (e in particolare quella italiana) tende a semplificare, puntando su pochi passaggi essenziali ma altamente efficaci. Lo stesso vale per la skincare giapponese, che privilegia la leggerezza e il minimalismo.
È proprio da questo equilibrio tra essenzialità e performance che nasce la routine BioThaelae: prodotti mirati & abbinamenti ottimali - olio detergente, gel o mousse, tonico, siero, crema viso e contorno occhi - che racchiudono i principi fondamentali della K-beauty in un percorso modulabile, naturale e accessibile.
Una sintesi intelligente tra rituale e funzionalità, pensata per rispettare la pelle, il tempo e la sensibilità di chi la vive ogni giorno.
BioThaelae interpreta la filosofia coreana della skincare attraverso una proposta cosmetica 100% naturale, progettata e prodotta in Italia, con un cuore tecnologico ispirato all’innovazione orientale.
Il nostro approccio unisce i pilastri della K-beauty - layering, prevenzione e costanza, attivi presenti in dose funzionale - con una profonda attenzione alla personalizzazione dei trattamenti: ogni routine è modulabile in base alla tipologia e alle esigenze della pelle, senza vincoli legati alla classificazione in pelle secca, grassa o mista.
L’efficacia nasce dall’uso di attivi funzionali naturali ad alta concentrazione, come la Centella asiatica in estratti lipofili, glicerici e secchi, combinata a ingredienti bio e di origine controllata, come il rosmarino siciliano o i limoni di Sorrento.
La doppia detersione, l’attenzione alla scala del pH e la possibilità di costruire sequenze personalizzate di idratazione e trattamento rendono ogni routine un’esperienza sensoriale e trasformativa.